pime

  • Convegno sull'Africa sabato 24 a Milano. E' promosso anche da Ucsi Lombardia.

    Sarà dedicato all’Africa il convegno che si svolge sabato 24 novembre a Milano (dalle 9 al Centro Pime di via Mosè Bianchi 94) ed è promosso da Centro Pime, Università Cattolica e Ucsi della Lombardia. Il titolo è: “Dove va l’Africa? Sfide, migrazioni, narrazioni anche alla luce della Carta di Roma”.

    In una nota di presentazione si legge: “Si parla molto di migranti, ma poco o nulla dei Paesi da dove arrivano. L’Africa, in particolare, è scomparsa quasi completamente dai media. Eppure sta vivendo una stagione di trasformazioni epocali da tutti i punti di vista: politico, economico, sociale, ambientale”.

    Per questa ragione, “è importante conoscere queste nuove realtà anche per capire più a fondo e alla radice i fenomeni migratori”. L’Africa, viene sottolineato, è “un continente di 54 Paesi, con oltre un miliardo e 200mila abitanti, con dinamiche interne molto diverse da Paese a Paese e da regione a regione”.

    Ecco il programma:
    8.30 - 9.00 Registrazione
    9.00 Quadro geo-politico e sfide della cooperazione
    MARIO RAFFAELLI, Presidente Amref, ex vice ministro Affari esteri e Cooperazione internazionale
    9.45 Formazione superiore, innovazione, nuove prospettive
    MARIO MOLTENI, ordinario di Economia aziendale Università Cattolica Milano A.D. di E4Impact Foundation
    10.30 Demografia e sanità
    GIOVANNI PUTOTO, responsabile ricerca e programmazione di Medici con l’Africa-Cuamm
    11.15 - 11.30 BREAK
    11.30 Sierra Leone: l’agricoltura di domani è già oggi
    ANGELA BASSOLI, Università degli Studi di Milano, Facoltà di Scienze agrarie e alimentari
    12.15 Migrazioni, frontiera della missione in Africa. Cosa dice la Carta di Roma
    PADRE GABRIELE BELTRAMI, responsabile comunicazione missionari scalabriniani
    Introduce e modera: ANNA POZZI, giornalista Pime

  • Ius soli, 'istruzioni' per i giornalisti. Convegno Ucsi a Milano

    Al Centro missionario Pime di Milano si è svolto il convegno "Di cosa parliamo quando parliamo di Ius Soli? Dalla Carta di Roma alla situazione italiana alle legislazioni dei principali Paesi occidentali".
    Organizzato da Ucsi Lombardia in collaborazione con il Pontificio istituto Missioni Estere (Pime) e con l'Università Cattolica di Milano, il convegno ha visto la partecipazione di oltre 400 persone tra giornalisti, insegnanti e operatori sociali. Qui è consultabile e scaricabile il materiale