accesso alla professione

  • Accesso alla professione, critiche all'Italia

    Fa discutere il rapporto del Centro europeo per la libertà e il pluralismo dei media, diffuso dalla Commissione europea. Nell’esaminare la situazione nei Paesi europei e anche in Albania, Regno Unito e Turchia, rileva che l’accesso alla professione in Italia rappresenta un “ostacolo ingiustificato”.

  • Accesso alla professione, il confronto va avanti

    Alla cerimonia di consegna del premio “Giornalista dell’anno Michele Campione” a Bari, questa domenica 12 marzo, il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto ha confermato che “nell’opera di sinergia fra il Ministero e l’Ordine dei giornalisti è in corso la definizione di nuovi ed evoluti criteri sull’art.34 della legge ordinistica sull’accesso e la formazione dei giornalisti”.

  • Accesso alla professione, riparte il confronto tra Ordine e Ministero

    Dopo lo stop all’autoriforma per l’accesso al praticantato, l’Ordine dei giornalisti ha avviato una interlocuzione, definita “costruttiva”, con il Ministero della Giustizia, con diversi appuntamenti in programma.

  • Ad un anno da Assisi/2 - Carlo Verna porta l'Ordine dei giornalisti ai giovani dell'Ucsi

    5 ScuolaUcsi  vista dai giovani -  di Paola Bertolotto e Benedetta Gini

    Continua la scuola di formazione organizzato dall’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) ad Assisi. Con il suo intervento, il presidente dell’Ordine dei giornalisti Carlo Verna ha approfondito il ruolo dell’ente nel panorama dell’editoria.

  • I giornalisti al sottosegretario Crimi: 'riformare l'accesso alla professione e tutelarla'

    Anche una delegazione dell’Ordine dei Giornalisti ha incontrato il nuovo Sottosegretario all’Editoria, Vito Crimi, e il suo staff. La delegazione era guidata dal presidente Carlo verna e ne facevano parte anche Nicola Marini, Mario Gallucci, Alessandra Torchia.

  • Il confronto con i giovani giornalisti in un nostro nuovo video

    Stavolta, nel consueto appuntamento della domenica, vi invitiamo non solo a leggere qualcosa, ma a vedere un filmato (presente nella home page del sito o anche qui). Lo hanno realizzato Giacomo Cocchi e Andrea Cuminatto, dell’Ucsi Toscana (Andrea è anche consigliere nazionale dell'associazione), in occasione del convegno di Antignano (Livorno) ‘Nuove reti, rinnovate professioni’.

  • Verna porta l'Ordine dei giornalisti ai giovani dell'Ucsi

    5 ScuolaUcsi  vista dai giovani -  di Paola Bertolotto e Benedetta Gini

    Continua la scuola di formazione organizzato dall’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) ad Assisi. Con il suo intervento, il presidente dell’Ordine dei giornalisti Carlo Verna ha approfondito il ruolo dell’ente nel panorama dell’editoria.