Ucsi

  • Una via possibile fuori dalla tempesta per il giornalismo (e non solo)

    (#UcsidelFuturo/6) A distanza di più di un anno, il ricordo delle parole del Santo Padreche risuonavano in una Piazza San Pietro deserta e bagnata resta indelebile nella memoria collettiva. Ma il senso profondo di quel momento straordinario di preghiera ha appena iniziato a disvelarsi in questa fase avanzata della crisi pandemica.

  • Usiamo le parole giuste

    "In memoria delle vittime del Covid_19 usiamo le parole giuste, rispettose e costruttive. Anche la denuncia, apra sempre alla speranza. Serve una fiducia che poggi sulla verità"

  • Verso il Natale: iniziativa Ucsi in Veneto il prossimo 8 dicembre

    Si terrà a Tonezza del Cimone (Vicenza) il prossimo 8 dicembre, presso la sala parrocchiale, il direttivo regionale della delegazione Ucsi del Veneto.

  • Verso l'appuntamento delle 'settimane sociali'. Il nostro dialogo con il Comitato scientifico

    E’ durato quasi due ore, nell'ottobre scorso, il confronto a distanza tra il Consiglio nazionale dell’Ucsi, allargato anche ai direttivi regionali e ai giovani del progetto JOlab, e il Comitato scientifico delle “Settimane Sociali” della Cei.

  • Via alla 'settimana sociale'. Ecco la ricerca che presentiamo come contributo alla riflessione

    L’Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) si presenta alla Settimana sociale di Taranto che è cominciata oggi giovedì 21 ottobre  con i contenuti di due ricerche, realizzate con la Facoltà di Scienze della Comunicazione della Pontificia Università Salesiana, da proporre alla discussione comune. Entrambe hanno per oggetto l’Agenda 2030, ma sotto due punti di vista diversi: un’indagine quantitativa riguarda i giovani e la loro conoscenza dell’Agenda e dei suoi obiettivi; l’altra, qualitativa, riguarda l’informazione e il modo in cui se ne occupa. Entrambe sono state appena pubblicate nel volume “Comunicare il Futuro. Una ricerca sui 17 obiettivi dell'Agenda 2030, visti dai giovani, raccontati dai giornalisti” (a cura di Maria Paola Piccini e Paola Springhetti, ed. LAS 2021).

  • Vincenzo Varagona è il nuovo presidente dell'Ucsi. Tutte le nuove cariche dell’associazione

    Il XX Congresso dell’Unione Cattolica Stampa Italiana ha eletto il suo nuovo presidente, Vincenzo Varagona, 60 anni, vice caporedattore del TGR Marche e consigliere nazionale uscente di UCSI. Presidente per 10 anni di UCSI Marche è collaboratore di Avvenire e Famiglia Cristiana. Insieme a lui sono stati eletti anche i vice presidenti Luciano Regolo e Maria Luisa Sgobba.

  • Z, l'ultima lettera del nostro 'alfabeto delle idee'

    L’ultima lettera dell’alfabeto non la utilizziamo per introdurre un tema nuovo. Ci offre invece l’occasione per ringraziare i nostri collaboratori del loro prezioso e apprezzato contributo di idee; le riflessioni hanno animato le pagine del nostro sito in questo mese di agosto.

    Hanno suscitato interesse tra i lettori, sono state molto condivise e hanno aperto anche dei dibattiti a distanza su argomenti di grande rilievo per noi giornalisti. Le lettere dunque sono state solo un ottimo pretesto per farci pensare di più.

    Questi brani (dalla A di “Agosto e Adeguarsi alla realtà che cambia” alla V di “Via, per farsi prossimi con i Social”) sono ancora in primo piano nella nostra rubrica “IDEE”, a cui si accede più in basso dalla nostra home page. E qui resteranno per qualche settimana, in attesa magari di ripetere un’esperienza analoga in altri periodi dell’anno, o per altre circostanze.

    E’un bell’alfabeto delle idee, che consigliamo a tutti di leggere o magari anche di ri-leggere una seconda volta.