Un altro articolo scritto da uno dei giovani presenti alla Scuola di Formazizone "Giancarlo Zizola" di Assisi.
E' cominciata nel pomeriggio di venerdì 28 ottobre l'edizione 2022 della scuola di formazione dell'Ucsi, che è dedicata a David Sassoli. L'iniziativa, che prosegue ora nella città di San Franceco la tradizione dei corsi di Fiuggi,
Sono in corso i lavori della seconda giornata della scuola di formazione "Giancarlo Zizola", promossa e organizzata dall'Ucsi. Anche oggi il racconto sul nostro sito è affidato ai giovani giornalisti che partecipano all'iniziativa. La mattinata si è aperta con la riflessione di Padre Francesco Occhetta e poi è proseguita con l'interessante incontro con Federico Badaloni, arichietto dell'informazione (Gruppo Gedi).
A due giovani partecipanti alla Scuola Ucsi di Assisi abbiamo chiesto di cogliere alcuni aspetti, alcune suggestioni del dibattito iniziale, dedicato a 'Raccontare la Città'.
2 - #ScuolaUcsi-vista dai giovani è una rubrica che raccoglie anche le opinioni dei partecipanti al corso. Ad Andrea, che sta ancora compiendo un percorso di ricerca all'università, abbiamo chiesto di riflettere sul primo tema discusso ad Assisi (ar)
Leggere le notizie attraverso percorsi di senso. Insieme ad Alessandro Banfi si apre la sessione del laboratorio “Costruire percorsi di pace” della scuola di Assisi dell’Ucsi dedicata a David Sassoli “Aprire i nostri orizzonti”.
l'11 gennaio è l'anniversario della morte di david Sassoli. Al giornalista e presidente del Parlamento europeo, prematuramente scomparso, l'Ucsi nell'ottobre scorso ha dedicato la propria scuola di formazione per i giovani giornalisti. Ecco il racconto dell'evento di apertira che ne ha fatto il giovane Ermanno Giuca.
Pagina 2 di 2