E’ una fase di profonda trasformazione per quanto riguarda la fruizione delle notizie, in italia e nel mondo. Il Covid aveva fatto risalire l’attenzione per le fonti “certificate”, adesso secondo il Digital News Report 2022 dell'Istituto Reuter le cose stanno di nuovo cambiando.
Da pratica obbligata a prassi consolidata, il lavoro ibrido cresce sempre più nelle redazioni. E non è solo una sensazione, lo certifica in una ricerca recente (dal titolo “Changing Newsrooms 2021”) il Reuters Institute for the study of Journalism.
Pubblicato il rapporto del Reuters Institute sull’evoluzione del giornalismo. Anche in Italia ormai internet (compresi i social) ha superato la tv come fonte di informazione.
Nella decima edizione del Digital News Report del Reuters Institute dell’Università di Oxford l’Ansa è al primo posto nella fiducia degli italiani. Seconda Sky Tg24, terzo Il Sole 24 Ore.
Come sarà questo 2022, appena cominciato, per il nostro settore? Il Reuter Institute e l’Università di Oxford hanno provato a disegnare uno scenario probabile, perlomeno possibile.
Il Reuters Institute ha pubblicato il suo decimo rapporto annuale sulle notizie digitali, in collaborazione con l'Università di Oxford.
Tornano le consuete previsioni sul giornalismo dell’Istituto “Reuters”, che puntualmente pubblica il report su ‘giornalismo, media tecnologie e tendenze’.