L'anniversario dell'omicidio di Alpi e H…
Il 29° anniversario dell’omicidio di Ilaria Alpi e Miram Hrovatin, in Somalia, richiama...
Professione - 20 Marzo 2023

I 25 anni di Agcom 'per l'Italia digital…
Si è conclusa la campagna “Agcom per l’Italia digitale”. “L’impegno per accompagnare l’Italia...
Professione - 20 Marzo 2023

Se l'intelligenza artificiale scriverà d…
L’intelligenza artificiale è già nelle nostre redazioni, adesso entra anche nei computer di...
Professione - 17 Marzo 2023

Il nuovo Consiglio dell'Associazione Sta…
Resta alla guida dell’Associazione Stampa Estera in Italia la giornalista turca Esma Cakir...
Professione - 15 Marzo 2023

Accesso alla professione, il confronto v…
Alla cerimonia di consegna del premio “Giornalista dell’anno Michele Campione” a Bari, questa...
Professione - 10 Marzo 2023

Alzheimer e 'decadimento cognitivo', ini…
Casagit Salute e Fondazione Igeao Onlus hanno promosso una iniziativa gratuita per la...
Professione - 10 Marzo 2023
La necessità del sostegno pubblico all'informazione professionale emerge nel convegno di Firenze
I 60 anni dell’Ordine dei giornalisti adesso si celebrano anche nelle regioni. E il 10 febbraio c’è stato un primo evento in Toscana, nella sede del Consiglio regionale. Era una…
Libertà di stampa, l'intervento di Vincenzo Corrado (Ucs Cei)
Il direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della Cei interviene sulla libertà di stampa.
Battaglia alle querele temerarie, l'Italia deve essere in prima linea
Il Consiglio dell’Agcom fa proprie le parole di Sergio Mattarella e parla della professione giornalistica come fondamento della nostra società.
Compie 40 anni il 'telefonino'. Oggi è la nostra 'finestra' sul mondo
Il telefonino ormai è la nostra personale finestra sul mondo. Il primo apparecchio fu messo in vendita esattamente 40 anni fa, il 6 marzo 1983. Era un modello della Motorola…
Sulla chiusura di Aleteia il comunicato di Ucsi Lazio
L'edizione italiana di Aleteia ha smesso di essere online dal 28 febbraio e sono cessati gli articoli e i video sui suoi social network. Sulla vicenda, che ha determinato il…
Sull’inchiesta Covid gli effetti della ‘presunzione d’innocenza’. Nota di Ordine e sindacato
Fa discutere la nota della Procura di Bergamo sugli esiti delle indagini sul Covid. Non sono riportati i nomi degli indagati, ci sono pochissimi altri particolari. Nessuna conferenza stampa, un…
Diffamazione: in Senato la proposta di modifica
Si riforma il reato di diffamazione e la proposta di legge, presentata da Fratelli d’Italia in Senato, si basa sulla “non punibilità dell’autore della presunta diffamazione se viene pubblicata una smentita”…
Il francobollo che celebra i 60 anni dell'Ordine dei giornalisti
Un francobollo celebra adesso il sessantesimo anniversario dell’Ordine dei giornalisti. L’ha emesso Poste Italiane e riprende l’opera del pittore Luigi Vigevani intitolata “Allegoria dul mondo dei giornali”.
Record di accessi ai siti della Tgr Rai
Migliorano ancora i risultati della Rai sul web. L’ultimo dato riguarda i siti della Tgr, la testata regionale diretta da Alessandro Casarin.
Alessandra Costante nuova segretaria della Fnsi. Vittorio Di Trapani eletto presidente
Per la seconda volta nella sua storia, sarà una donna guidare la Federazione della stampa italiana. È Alessandra Costante, giornalista del Secolo XIX. È stata eletta al posto di Raffaele…