Opinioni

Piccoli editoriali per la condivisione e il confronto

Il discernimento che serve per la buona informazione in diretta

L’ultima tragica notte dell’Europa, resa più spettrale anche dall’attentato contro l’ambasciatore russo in Turchia, mette alla prova ancora una volta il sistema globale dell’informazione...

Buon compleanno, Papa Francesco

Al termine della messa del mattino con i cardinali residenti a Roma, nella Cappella Paolina in Vaticano, Papa Francesco ha rivelato: "Da qualche giorno mi viene in mente una parola che sembra brutta...vecchiaia. Spaventa"...

Il festival della dottrina sociale di Verona: l'impresa e il mondo del lavoro a confronto

“Stare in mezzo alla gente significa anche avvertire che ognuno di noi è parte di un popolo. La vita concreta è possibile perché non è la somma di tante individualità, ma è l’articolazione di tante persone che concorrono alla costituzione del bene comune. Essere insieme ci aiuta a vedere l’insieme”. Con queste parole in videomessaggio, Papa Francesco aveva aperto la sesta edizione del Festival della Dottrina sociale svoltosi nell’auditorium del Cattolica Center di Verona dal 24 al 27 novembre e intitolato “In mezzo alla gente”...

drag&drop - la colpa delle "bufale" nell'antica Roma e nel moderno web 2.0

Diffusione di notizie false e tendenziose in grado di condizionare direttamente le masse. È una delle accuse più frequenti da cui il web, e soprattutto i social network, sono chiamati a difendersi. Il tema, diventato particolarmente di attualità dopo le polemiche nate all’indomani dell’elezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti, a dire il vero, ha radici lontane...

Televisione: quell'intervista "strana" a chi per hobby fa il "pubblico"

«Non è una vita facile, quella è una giungla». E uno senza scomodare Calais o l’Africa pensa che sì, in effetti, farsi spazio in certi ambienti è complicato. Soprattutto al giorno d’oggi dove il lavoro è poco e le persone che lo hanno perso o cercano la prima occupazione sono tante. Siete tutti fuori strada. La frase è di tal D.S., 37 anni, informatore farmaceutico di professione, “pubblico” nelle trasmissioni tv come passatempo...