Premio Agnes, il 5 luglio la cerimonia in tv
Presentata la nuova edizione (la quattordicesima) del premio Biagio Agnes.
Le notizie che riguardano il giornalismo e la comunicazione
Presentata la nuova edizione (la quattordicesima) del premio Biagio Agnes.
Giornalisti “veri”, cioè iscritti all’Albo professionale, in tutti gli uffici stampa dei Comuni o nei raggruppamenti dei Comuni. E per loro è prevista la categoria D se laureati, quella E se non laureati.
Più di settemila persone hanno animato l’ottava edizione del festival del giornalismo di Ronchi dei Legionari, organizzato dall’ associazione culturale Leali delle Notizie.
Un nuovo forte appello per impedire l’estradizione di Assange. All’inziiativa nella sede della Federazione della Stampa ha partecipato anche il premio Nobel per la pace Adolfo Pérez Esquivel, collegato da remoto, che ha ricordato come «la Gran Bretagna ha deciso l’estrazione di Julian Assange: se avvenisse, sarebbe la sua condanna a morte». L’appello è «a tutti i giornalisti che lottano per la libertà, affinché reclamino la libertà di Assange, che con coraggio civico ha denunciato e pubblicato documenti che testimoniavano la violazione dei diritti umani e dei popoli».
«Sono fuori dalle aziende, ma il giornalismo continuano a viverlo». Sono migliaia i giornalisti che hanno lasciato il lavoro, a causa anche di stati di crisi e di cattiva gestione delle aziende, ma che evidentemente non lasciano l’attività giornalistica.