Regioni

Le iniziative e gli incontri dell’Ucsi nelle regioni

L'emancipazione femminile attraverso la comunicazione

Nominare le differenze crea uguaglianza. Il linguaggio è un mezzo di rappresentazione della realtà e come tale orienta il nostro modo di essere. Pensiamo, immaginiamo, comunichiamo e creiamo attraverso di esso. Aggiornare il linguaggio della comunicazione/informazione oggi è un impegno necessario vista la presenza sempre più preponderante della donna nella società in ruoli apicali.

Fare il giornalista nel terzo millennio, appuntamento il 4 febbraio

Da San Francesco di Sales ai giornalisti del terzo millennio. Le difficoltà e le insidie del giornalismo, ma anche la passione per uno dei mestieri più belli del mondo. Se ne parla sabato 4 febbraio, presso il Teatro del Santuario di Santa Rita a Torino, nel corso dell’incontro organizzato da UCSI Piemonte in collaborazione con FISC e Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

Sicilia - Premio Ucsi a Francesco Pira

Il giornalista e sociologo Francesco Pira, professore associato di sociologia dei processi culturali dell’Università di Messina, ha ricevuto il 1° febbraio il Premio UCSI 2022/2023 “per l’eccellente contributo dedicato alla formazione dei giornalisti”.

Umbria - La messa e l'incontro con mons. Maffeis a Perugia

Più di 50 giornalisti e comunicatori hanno raccolto l'invito all'incontro con l'arcivescovo Ivan Maffeis promosso dall'Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali di Perugia- Città della Pieve insieme alla sezione umbra dell'Unione cattolica stampa italiana (Ucsi), l'associazione dei giornalisti cattolici in occasione della festa del patrono san Francesco di Sales, il 24 gennaio.