
Perché cercate tra i morti Colui che è v…
Eccole le donne che erano venute con Gesù dalla Galilea e che non...
Parola e Parole - 17 Aprile 2022

Dal popolo alla comunità, oggi
Riproponiamo per questa Domenica delle Palme un articolo di padre Francesco Occhetta, che ci...
Parola e Parole - 09 Aprile 2022

La nostra quaresima
“Solo quel che ardediviene cenere.Sacra è la cenere.Tu mi sfiorastie io divenni cenere.Il...
Parola e Parole - 02 Marzo 2022

L'ascolto come condizione della buona co…
È ormai consuetudine che il Messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale...
Parola e Parole - 26 Gennaio 2022
In cammino con i Magi
Magi voi siete i santi più nostri, naufraghi sempre in questo infinito, eppure sempre a tentare, a chiedere, a fissare gli abissi del cielo fino a bruciarsi gli occhi del cuore. (David Maria Turoldo) I magi…
Per una nuova politica green
Prefazione di Padre Francesco Occhetta al libro "Pensare il Futuro", che contiene e sviluppa la ricerca FSC-Università Salesiana e Ucsi. «Il nostro nemico è chiaro, la nostra missione è possibile e…
Per una nuova politica green (di Francesco Occhetta)
Prefazione di Padre Francesco Occhetta al libro "Pensare il Futuro", che contiene e sviluppa la ricerca FSC-Università Salesiana e Ucsi. «Il nostro nemico è chiaro, la nostra missione è possibile e…
Le ragioni laiche della risurrezione, nel tempo che viviamo
di Francesco Occhetta (2020) Da quando la cultura ha affermato che “Dio è morto”, la parola “risurrezione” si utilizza sempre di meno nel vocabolario pubblico. Se va bene, ci si limita…
'Vide e credette'. Giornalisti per un giorno sulla scena della passione di Gesù
Tra i personaggi che popolano il racconto della passione di Gesù – una delle condanne a morte più efferate che si conoscano – ve ne sono almeno tre che potrebbero…
Abbiamo bisogno di Te, o Dio della vita
Gesù entra a Gerusalemme, “il tuo re viene a te mite, seduto su un’asina” annota il Vangelo di Matteo per dimostrare che la promessa di Isaia si è avverata. E…
La nostra quaresima - 'Sacra è la cenere'
“Solo quel che ardediviene cenere.Sacra è la cenere.Tu mi sfiorastie io divenni cenere.Il mio io, il mio essere divenne cenere,consumato da te.Così dice l’amante e il credente.Tu mi sfiorasti. Io…
Le radici per ricominciare
Anche per noi, giornalisti Ucsi, quest’anno è il tempo della ricostruzione. Celebreremo il Congresso e il rinnovo delle cariche in un tempo “altro” rispetto a quello che ci ha fatto…
Insieme per un grande 'si' alla Vita
Pubblichiamo oggi, insieme a Comunità di Connessioni, l'editoriale di Natale di padre Francesco Occhetta, consulente ecclesiastico nazionale dell'Ucsi. Francesco Occhetta Augurarsi “Buon Natale” è sempre più raro, farlo da semi-rinchiusi è ancora…
La sobria ebbrezza del Natale
Si torna a parlare di sobrietà. È una delle tante ricadute della pandemia che sta progressivamente ridisegnando il nostro stile di vita e, più ampiamente, le regole di ingaggio del…