tv2000

  • Rete di Speranza, l'appuntamento quotidiano su TV2000

    Su TV2000 comincia ‘Rete di speranza’ e ogni sera, dal martedì al venerdì alle ore 19.30, racconta la “Chiesa” in questo periodo. Messe sospese, attività parrocchiali ferme, ma il tresto senza dubbio c’è. “La Chiesa non ha perso la parola, non si è chiusa nelle canoniche, non ha abbandonato i suoi fedeli”.

  • Tv 2000 e InBlu Radio inaugurano ufficio di corrispondenza a Gerusalemme

    Tv2000 e InBlu Radio hanno inaugurato a Gerusalemme l’ufficio di corrispondenza in collaborazione con il Christian Media Center della Custodia di Terrasanta. Da lì racconteranno in diretta gli eventi più significativi dal Medio Oriente.

  • Tv 2000 e InBlu radio, il futuro è l'integrazione digitale

    Tv2000 e InBlu 2000 (la radio) hanno annunciato, 25 anni dopo le prime trasmissioni (all’inizio del 1998), la decisione di trasformarsi in una media company che «produce per tutte le piattaforme guardando in prospettiva al digitale come la piattaforma di riferimento».

  • Tv 2000, 'modello privato di servizio pubblioc'

    Il giornalista Filippo Passantino (Romasette) ha realizzato uno studio sul ruolo e sulla missione di Tv 2000.

  • Tv2000 continua la sua crescita. A marzo boom di ascolti e contatti web e social

    Continua la crescita del numero di telespettatori di Tv2000. E dopo un ottimo primo bimestre 2018 (+5,9% e lo 0,71% di share medio) anche nel mese di marzo ha fatto registrare un ulteriore passo in avanti.
    L’emittente è arrivata allo lo 0,80% di share medio che equivale ad un +18,8% sul mese omologo del 2017.

  • Tv2000 e InBlu radio festeggiano i vent'anni di vita. Auguri dall'Ucsi!

    Tv2000 e Inblu radio festeggiano 20 anni di vita! E tutti noi dell'Ucsi facciamo gli auguri a queste importanti realtà nel panorama televisivo e radiofonico italiano.

  • Tv2000 ha lanciato la nuova edizione (serale) del suo telegiornale

    Via alla terza edizione del telegiornale di Tv2000, diretto da Lucio Brunelli. L’edizione delle 20.30 si aggiunge alle due edizioni già esistenti, quella delle 12 e quella delle 18.30. Tra le novità il coinvolgimento di alcuni opinionisti come lo scrittore Eraldo Affinati, il fondatore di Slow Food Carlo Petrini e il direttore de 'Il Sismografo', Luis Badilla. “Il tratto dell'informazione di Tv2000 - ha sottolineato il direttore dell’informazione di Tv2000, Lucio Brunelli - sta nel suo stile garbato e nell’affidabilità delle notizie”. Un tg dove trova uno spazio l’attività del Papa, accanto ai temi di servizio per i cittadini, ai conflitti dimenticati, alle storie positive. Ci saranno politica, cronaca, economia, esteri, cultura, “con il nostro sguardo che rifugge il teatrino della politica”. 2La decisione - ha spiegato Brunelli - è nata su incoraggiamento dell’editore e su sollecitazione di tanti telespettatori che per motivi legati all’orario di lavoro lamentavano di non poter seguire l’informazione di Tv2000”. Un’avventura, ha spiegato ancora Brunelli, “avviata senza la presunzione di poter sfidare i colossi dell’informazione serale, ma con la coscienza di poter dare una nostra impronta al racconto dei fatti del giorno”. Nel complesso, dunque, si tratterà di uno spazio informativo di 35 minuti che viene concepito come unico, in cui le notizie e l’approfondimento andranno di pari passo.
    Ogni giorno ci sarà almeno una storia positiva, di quelle che ci piace far conoscere, legata a ciò che accade nel mondo ma capace di andare oltre la cronaca. E poi l’approfondimento delle notizie con un ospite in studio: uno spazio fisso per tre commentatori che vuole essere una pillola di riflessione a chiusura del telegiornale, che non si limiterà alla cronaca spicciola.

  • Tv2000 moltiplica gli sforzi per offrire le messe in tv. Impegno anche di molte tv locali

    Tv2000 adesso moltiplica i suoi sforzi per offrire le messe in diretta televisiva.

  • Tv2000 raddoppia gli ascolti ed entra fra le big d'Italia

    Dopo i big, gli ascolti adesso premiano anche Tv8, Nove e Tv2000. Quest’ultima raddoppia i propri ascolti rispetto a un anno fa. Emerge dallo Studio Frasi sui dati Auditel in questo perido di ‘blocco’ di molte attività.

  • Tv2000, "la rete per tutti", presenta i nuovi palinsesti.

    E’ stato presentato a Milano il nuovo palinsesto, per l'anno 2017/2018, di Tv 2000.

  • Tv2000: crescono gli ascolti, vola l'informazione

    Balzo in avanti negli ascolti invernali di Tv2000: l'aumento di audience è dell'8,7%, lo share ormai raggiunge una media dello 0,72%.