22 Ottobre 2009
Share

Nasce il nuovo portale dell’UCSI

andreamelodiaQuesto nuovo portale dell’Unione Cattolica Stampa Italiana nasce con ambizioni ben più alte del nostro peso specifico nella società, perché siamo convinti che riflettere e discutere sul ruolo dei comunicatori sia oggi importante almeno quanto riflettere e discutere sulla politica. O forse, di piu’. Perché assistiamo a una concentrazione di cambiamenti e di intrecci epocali, a partire dalle tecnologie, che stanno rimettendo in discussione l’assetto della nostra società, le sue regole di funzionamento, le sue gerarchie di valore. I media sono al centro di questa trasformazione, e la domanda di qualità, di etica, di professionalità nel gestirli è tanto più urgente quanto più manifesta carenze. Il mondo dei giornali, delle radio e televisioni, di Internet sempre più appaiono inscindibilmente integrati; l’informazione giornalistica, la comunicazione politica, quella aziendale e quella pubblicitaria, a volte confondendosi, sempre più utilizzano tecniche di linguaggio emozionale mutuato dal racconto di fantasia; il servizio pubblico radiotelevisivo fatica visibilmente a conservare le sue intenzioni condivise e la sua capacità progettuale. Sono alcune delle questioni centrali per la vita democratica, non solo in Italia. Questo portale vuole essere uno strumento di presenza e di riflessione, ambizioso e duttile: a disposizione dei soci, anzitutto, ma con un occhio di riguardo ai giovani che si avvicinano o magari da anni operano, in “stabile precariato”, nelle nuove professioni dell’informazione e della comunicazione. Sono loro ad avere le maggiori responsabilità di fronte al cambiamento in atto.

Andrea Melodia, Presidente dell’UCSI