Enzo Iacopino è stato eletto presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti.
Il nuovo Consiglio nazionale, composto da 150 consiglieri, ha votato per l’elezione del presidente. Presenti 148 consiglieri.
Come stabilito dal regolamento per l’esecuzione della legge n. 69 del ’63, Rino Felappi, in quanto consigliere più anziano di iscrizione all’Albo, è stato nominato presidente della riunione, e Marco Barabanti, in qualità di consigliere con minore anzianità di iscrizione all’Albo, ha svolto le funzioni di segretario.
Iacopino è stato eletto alla seconda votazione superando il quorum di 76 voti e ottenendo un numero maggiore di voti rispetto all’altro candidato Giorgio Balzoni.
Questo il risultato: Iacopino 79, Balzoni 58.
Enzo Iacopino è membro del Consiglio nazionale dal 2001 e segretario dal 2007 ad oggi. Nella consiliatura 2004/2007 è stato membro della commissione Ricorsi. È giornalista dal 1971. Nel 1994 è stato eletto presidente dell’Associazione Stampa Parlamentare e successivamente confermato per quattro mandati consecutivi. Dal 1981 è stato vice capo redattore de Il Gazzettino presso la redazione romana; inviato speciale de Il Giorno (1989) e capo della redazione romana de Il Mattino (1994)
Enrico Paissan confermato alla vicepresidenza
Enrico Paissan è stato confermato vicepresidente del Consiglio nazionale per il triennio 2010/2013. Lo ha eletto oggi il Consiglio nazionale, in seduta di ballottaggio, con 79 voti su 148 presenti e due schede bianche. L’altro candidato ha ottenuto 65 voti.Nato a Campo Tres (Bolzano) e residente a Trento, Paissan è iscritto all’Albo dei pubblicisti del Trentino Alto Adige dal 1986 ed ha svolto, per oltre anni 18 anni, il ruolo di corrispondente dell’Unità, seguendo in modo particolare le vicende legate al terrorismo degli anni ’70.Dal 1983 opera nella struttura del Consiglio della Provincia autonoma di Trento e dal 1989 è responsabile dell'”Attività di informazione, stampa e relazioni pubbliche” dell’ente.E’ consigliere nazionale da sei anni, nel triennio 2004/2007 ha ricoperto l’incarico di responsabile del gruppo Uffici Stampa e, nel triennio successivo è stato eletto vicepresidente.Dal 1994 al 2009 ha rivestito l’incarico di segretario della Conferenza Nazionale dei CO.RE.COM., i Comitati regionali per le Comunicazioni, organi decentrati dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Da febbraio dello stesso anno è stato nominato presidente del CO.RE.COM. del Trentino.Appassionato e studioso dei problemi dell’informazione, ha pubblicato numerosi articoli e diversi saggi. (OdG)
Giancarlo Ghirra segretario del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti
Giancarlo Ghirra è il nuovosegretario dell’Ordine nazionale dei giornalisti per il triennio 2010/2013. Lo ha eletto il Consiglio nazionale in seduta di ballottaggio con 86 voti su 125 votanti. Laureato in Filosofia, Ghirra lavora all’Unione Sarda, quotidiano di Cagliari, come inviato speciale, dopo aver svolto funzioni di notista politico ed editorialista. Dal 1994 al 1999 è stato consigliere della Regione autonoma della Sardegna. Ricoprendo l’incarico di vice presidente del Gruppo Progressista si è impegnato sui temi del pluralismo e della libertà di informazione. Dal 2002 ad oggi è stato, per tre mandati, membro della Commissione Ricorsi dell’Ordine nazionale.
Nicola Marini è stato eletto per la seconda volta Tesoriere dell’Ordine nazionale dei giornalisti per il triennio 2010/2013 . Lo ha eletto il Consiglio nazionale, alla prima votazione, con 106 voti su 127 votanti. Nicola Marini è membro del Consiglio nazionale dal 1998. Per tre legislature è stato vice presidente della Commissione Ricorsi e nell’ultimo triennio ha ricoperto la carica di Tesoriere. Laureato in Scienze Politiche, ha lavorato dapprima nella redazione de Il Tempo di Pescara e nel 1988 è passato in RAI, nella sede regionale dell’Abruzzo, dove attualmente è vice caporedattore

