Il Pdl ha creato un gruppo di studio incaricato di redigere una legge per cancellare l’Ordine dei giornalisti. Lo ha annunciato oggi in una nota il capogruppo del partito alla Camera Fabrizio Cicchitto. “Il gruppo Pdl alla Camera dei Deputat – ha precisato Cicchitto – ha messo in piedi un gruppo di studio per produrre e redigere una legge che segni l’abolizione dell’Ordine dei giornalisti”. L’esponente del Pdl ha citato come “la goccia che ha fatto traboccare il vaso” il caso di Vittorio Feltri, direttore editoriale del Giornale sospeso per tre mesi dall’Ordine in seguito alla vicenda Boffo. L’anno scorso Feltri, all’epoca direttore del quotidiano della famiglia Berlusconi, pubblicò un documento ritenuto compromettente – poi rivelatosi non vero – sul direttore di Avvenire Dino Boffo, che diede le dimissioni. Boffo, come e’ noto, e’ direttore editoriale di Tv2000 della Cei. Dal canto suo il vice presidente dell’Api, Pino Pisicchio ha affermato in una nota che:” “Nel mezzo di un complicato dibattito sulla legge di bilancio e sulle sorti del governo e della legislatura calano, quasi fuori contesto, le dichiarazioni del presidente dei deputati pidiellini sulla volontà della sua parte politica di abolire l’ordine dei giornalisti. Naturalmente è legittimo discutere di tutto, ed è legittimo sostenere che tutti gli ordini vanno aboliti. Ciò che non persuade, tuttavia, è la tempistica: ma come, proprio nel momento in cui l’ordine dei giornalisti compie gesti significativi di coerenza con la deontologia professionale e con lo statuto etico dell’attività più delicata e nevralgica della società contemporanea, comminando sanzioni a Feltri, proprio adesso si dichiara il proposito di abolire l’Ordine?”. (REUTERS, AGENPARL)

