4 Febbraio 2011
Share

EDITORIA: NATALE (FNSI), MILLEPROROGHE PASSAGGIO DECISIVO. ALTRIMENTO RISCHIO DI SPEGNIMENTO DI TROPPE VOCI

presidente_nataleL’approvazione degli emendamenti al decreto milleproroghe sull’editoria, fra cui quello per il ripristino dei rimborsi alle emittenti locale per i canoni di abbonamento alle agenzie, ”e’ un passaggio decisivo, non solo per la sopravvivenza di alcune testate radiofoniche ma per il complesso dell’informazione italiana”. Cosi’ il presidente della Federazione nazionale della stampa, Roberto Natale (nella foto), al microfono dell’agenzia radiofonica Area.”E’ in atto una partita che potrebbe avere effetti letali – afferma Natale – in queste settimane la crisi politica rischia di oscurare questo passaggio decisivo per l’informazione: siamo vicini allo spegnimento di troppe voci”. Per questo, ”il sindacato dei giornalisti sta cercando di fare tutto il possibile perche’, pur nelle pieghe di questa situazione parlamentare cosi’ confusa, ci si accorga di questo colpo gravissimo che si rischia di infliggere a cio’ che resta del pluralismo”, spiega Natale, annunciando per i prossimi giorni ”iniziative visibili”. ”E’ anche grazie alla nostra insistenza – rivendica – che Berlusconi, nella conferenza stampa di fine anno, e’ stato costretto a dire che la pesantissima decisione di Tremonti, che aveva tagliato i fondi previsti dalla legge di stabilita’, non era l’ultima parola. La partita e’ stata riaperta, gli emendamenti sull’editoria continuano il loro percorso in Senato e noi – conclude il presidente della Fnsi – con Mediacoop e le altre rappresentanze del settore, continuiamo a spingere perche’ vadano avanti”. (ASCA)