14 Maggio 2011
Share

AUDIWEB: LIBERO BATTE VIRGILIO ED E’ LEADER TRA I PORTALI ITALIANI. GIORNALI ONLINE: IL CORRIERE INCALZA REPUBBLICA. AFFARI ITALIANI, SENZA TRAINO CARTACEO, NUMERO UNO DEL WEB. A MARZO QUASI 26 MILIONI DI ITALIANI SU INTERNET

audiwebI dati Audiweb di marzo confermano la leadership di Libero fra i portali italiani. Se i numeri più consistenti sono registrati infatti daMicrosoft (4,7 milioni di utenti unici e quasi 55 milioni di page view), va ricordato che il colosso di Redmond aggrega i dati relativi al portale Msn con quelli del motore di ricerca Bing (ancora lontano da Google ma comunque in crescita) e dei servizi Windows Live, fra i quali figura l’utilizzatissimo Messenger.Il solo portale Libero, invece, ha registrato 2,9 milioni di utenti unici e oltre 76 milioni di page view, ben al di sopra del concorrente Virgilio che ha totalizzato 2,8 milioni di utenti unici e 44,2 milioni di page view. Segue Yahoo! con 2,4 milioni di utenti unici e 39,6 milioni di page view.
Confrontando i dati delle testate di informazione online, emerge come Repubblica.it mantenga la leadership ma senta il fiato sul collo del Corriere.it: il quotidiano online di De Bendetti conta a marzo 1,5 milioni di utenti unici e 14,8 milioni di page view, numeri ai quali il concorrente di Rcs oppone 1,3 milioni di utenti unici e 14,4 milioni di page view. Affaritaliani.it è terza, ma prima fra le testate che non godono del “traino” del quotidiano cartaceo e del relativo brand storico, con 941mila utenti unici e oltre 10 milioni di page view. Dati ben più importanti di quelli di testate dalal grande tradizione come La Stampa (331mila utenti unici e 2,2 milioni di page view), Il Sole 24 Ore (325mila utenti unici e 1,9 milioni di page view) o il Quotidiano Libero (142mila utenti unici e 474mila page view). E superiori anche a quelli della principale agenzia di stampa italiana, l’Ansa, che a marzo ha totalizzato 452mila utenti unici e 3,2 milioni di page view.
Non decollano le iniziative editoriali nate e cresciute in tempi recenti su internet: Lettera 43, ad esempio, non va oltre il 27mila utenti unici e le 133mila page view, così come Il Post di Luca Sofri che registra 23mila utenti unici e 139mila page view. Non brillanti i dati de ilfattoquotidiano.it (282.000 utenti unici e 1,6 milioni di pageview), ben lontani dalle performances del cugino cartaceo.
Interessante notare come Current, ritenuta una delle piattaforme più innovative nel panorama editoriale mondiale (promossa dall’ex vicepresidente statunitense Al Gore), sul web italiano faccia segnare numeri tutt’altro che da capogiro: poco più di 2.400 utenti unici e 9mila page view. Per innovare l’informazione ci vorrebbe ben altro.(AFFARIITALIANI,AUDIWEB)
Clicca qui per scaricare i dati Audiweb di marzo 2011 (xls)