Continua la polemica tra Sky e Current TV. Da quando si è diffusa la notizia della chiusura di Current su Sky Italia, si sono accese molte discussioni e sono state fatte anche proteste da parte degli utenti.. La piattaforma satellitare sostiene ragioni di ordine economico e attribuisce la decisione agli scarsi risultati che il canale ha conseguito in termini di ascolti. Ma Al Gore ( nella foto), ospite ad Annozero ha presentato un’altra verità.( E’ ritorsione – ha detto – ci vogliono oscurare.) E la battaglia è iniziata. Current, ufficialmente, è la bandiera della libertà di espressione, del giornalismo di denuncia. La tv. Tecnicamente, è una «piattaforma cross mediale», cioè integra web e satellite, basandosi sullo stesso principio di You Tube, cioè la libera partecipazione degli utenti. Negli ultimi tempi la rete, che dovrebbe essere cancellata dalla piattaforma Sky entro fine luglio, è diventata sempre più professionale, alle inchieste e ai brevi documentari tradizionali si sono aggiunti veri programmi di intrattenimento-informativo, quello che si definisce «info-tainment.Una crescita esponenziale troppo scomoda?
La risposta di Sky, pero’, arriva via mail. La replica dell’amministratore delegato del network dopo le accuse di Al Gore. Nessuna ritorsione, ma solo una mera questione economica. Il canale voleva 10 milioni di dollari per rinnovare la collaborazione e Sky ha risposto prima con un comunicato stampa, poi con una mail inviata da Tom Mockridge, amministratore delegato di Sky, agli utenti che avevano accolto l’appello dell’ex vicepresidente americano e avevano scritto al numero uno del network chiedendogli di non spegnere Current. (AGENZIE)

