Un lunedì quello di ieri, 19 settembre, che ha visto il ritorno sull’ammiraglia Rai di Giuliano Ferrara, che con il suo Qui Radio Londra ha toccato il 15.95 di share. Un esordio stagionale del direttore del Foglio che, dopo il Tg1 di Minzolini, ha dichiarato: “Berlusconi non è un indagato. Ma non è nemmeno un politico come gli altri. Berlusconi è un eroe popolare”. Nella fascia prime time su La7 L’Infedele di Gad Lerner ha siglato il 6.02% e 1.356.000 ascoltatori, mentre sempre su La7 Otto e mezzo con Lilli Gruber ha ottenuto un buon 7.54% per una media di 2.106.000 ascoltatori. In orario daytime, fascia mezzogiorno, sono arrivati sulla rete Telecom ‘I menù di Benedetta’, firmati dalla Parodi, che ha esordito con il nuovo programma raggiungendo 299.000 ascoltatori e il 2.08% di share.
Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 347 mila telespettatori e il 21,93 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 177 mila telespettatori e il 21,28 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 926 mila telespettatori e l’11,86 per cento di share.
Nonostante la finale di Miss Italia sia stato il programma più visto della prima serata televisiva di ieri, registrando in media su Rai1 5.024.000 telespettatori e il 25.93% di share, e dunque segnando un netto recupero rispetto alla serata del debutto (2.853.000 con il 16.20%), il concorso di bellezza conferma il trend in calo di ascolti rispetto all’edizione 2010. La finale dello scorso anno aveva sfiorato il 30% e 6 milioni di spettatori: il programma aveva avuto il 29% con 5.678.000 telespettatori. In particolare, l’ascolto dello show aveva superato più volte i sette milioni e durante la proclamazione della vincitrice, alle 24.53, lo share aveva toccato il 51.42%. Nella serata di ieri sono stati registrati invece picchi di ascolto che hanno sfiorato i 7 milioni di telespettatori e al momento dell’incoronazione lo share è stato del 34.76%.
Sul versante programmi d’approfondimento, la nuova versione di In Onda fa flop, con uno share del 2,94%. nella serata di domenica 18 settembre. Insomma, Luca Telese di fianco a Nicola Porro, che ha sostituito non senza polemiche la bionda Luisella Costamagna ( nella foto), non convince. Il vicedirettore del Giornale appare poco più di un ospite, piuttosto che una spalla. E’ evidente infatti che fra i due non c’è lo stesso ritmo che animava la precedente coppia di lavoro. (AFFARI ITALIANI)

