La crisi come occasione per ricostruire il nostro modello di sviluppo su presupposti nuovi, capaci di ridurre il divario tra ricchi e poveri, di riavvicinare la finanza all’economia reale, di ridare alle nuove generazioni fiducia e speranza, di costruire una nuova idea di città. È la premessa alla base della giornata di studio “Verso un Nuovo Umanesimo – Economia e Sostenibilità sociale”, organizzata dall’associazione culturale Greenaccord Onlus in collaborazione con la Provincia di Roma. L’evento si svolgerà il 13 dicembre, dalle 9 alle 19, presso la Sala San Pio X in Via della Conciliazione 5 a Roma. Al convegno interverranno: il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti; il segretario del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace, Mons. Mario Toso; l’assessore provinciale alle Politiche finanziarie e di Bilancio, Antonio Rosati; il vice-direttore generale della Fao, Alexander Müller; Domenico De Masi, docente di Sociologia – Università La Sapienza di Roma; Giuseppe Ciccarone, preside della facoltà di Economia – Università La Sapienza di Roma; Maurizio Franzini, docente di Economia – Università La Sapienza di Roma; Laura Castellucci, docente Economia – Politica Università di Roma Tor Vergata; Andrea Masullo, presidente comitato scientifico Greenaccord. Presiede Tiziana Ferrario. (GREENACCORD)

