12 Gennaio 2012
Share

SIRIA: UCCISO GIORNALISTA FRANCESE A HOMS, NUMEROSI FERITI. ATTACCO A COLPI DI MORTAIO, FERITO ANCHE UN REPORTER BELGA. GOVERNO FRANCESE SOLLECITA INCHIESTA

franceseIl giornalista Gilles Jacquier di France 2 e’ morto a Homs, in Siria durante un attacco nel corso di un comizio filo-governativo. La vittima lavorava per l’emittente tv francese dal 1999, e come inviato aveva coperto i conflitti in Iraq, Afghanistan, Kosovo e Israele. Fra i numerosi riconoscimenti professionali, Jacquier aveva vinto soltanto l’estate scorsa l’Ilaria Alpi per il miglior reportage internazionale, con un lavoro sulla primavera araba intitolato ‘Tunisie, la revolution en marche’.
Il governo francese, per bocca del ministro degli Esteri Alain Juppe’ ha chiesto che venga “fatta completa luce sulle circostanze” dell’uccisione. Stando alle prime ricostruzioni, testimoni oculari hanno riferito di un proiettile di mortaio che ha colpito un gruppo di giornalisti impegnati a documentare la manifestazione nella cittadina siriana, roccaforte dell’opposizione al regime di Bashar al Assad.
Per l’emittente Addounia l’attentato avrebbe causato in tutto otto vittime e 25 i feriti. Secondo un fotografo dell’Afp presente sul posto, fra i feriti ci sarebbe anche un giornalista belga colpito agli occhi da una scheggia: la sua identita’ non e’ stata ancora diffusa. Il governo siriano si e’ affrettato ad assicurare che i reporter coinvolti non facevano parte della delegazione di cronisti stranieri accompagnati ieri a Homs dal ministero dell’Informazione di Damasco in una visita ‘guidata’.
Secondo l’osservatorio siriano dei diritti umani, “colpi di mortaio hanno colpito la zona fra i quartieri di Akrama e al-Nuzha dove si trovava un gruppo di giornalisti. Un reporter occidentale e’ rimasto ucciso oltre a sette siriani. Ci sono stati feriti”. L’organizzazione pro-democrazia ha chiesto l’avvio di un’inchiesta che appuri la verita’ sull’accaduto, mentre esponenti dell’opposizione anti-Assad hanno accusato dell’attentato le autorita’ di Damasco.
Jacquier aveva iniziato la sua attivita’ di giornalista nella redazione di Lille di France 3 nel 1991 prima di passare alla redazione nazionale della stessa emittente nel 1994. Nel 2003 aveva ottenuto il prestigioso premio ‘Albert Londres’ con Bertrand Coq, per i suoi reportage sulla seconda Intifada e sull’operazione israeliana ‘Scudo Difensivo’ nell’aprile 2002. Secondo una stima dell’Onu, la repressione da parte del regime di Damasco delle forze d’opposizione e’ finora costata circa 5mila vite umane. (TMNEWS)