16 Marzo 2012
Share

ASSOCIAZIONE LIBERA: A GENOVA LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE

facebook_immagine_grossa12Si svolgerà a Genova il 17 marzo la diciassettesima edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, promossa dall’associazione Libera e Avviso Pubblico per ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie. La memoria e l’impegno saranno già protagonisti nella capitale ligure a partire dal pomeriggio del 16 marzo con l’incontro tra i familiari delle vittime delle mafie e la veglia ecumenica. Pubblichiamo il programma delle giornate e il dettaglio dei seminari e degli spettacoli teatrali che si svolgeranno il pomeriggio del 17 marzo.
Genova: spettacolo teatrale “Le ribelli”
Venerdi 16 marzo alle ore 21:15 presso il Teatro Carlo Felice spettacolo teatrale “Le Ribelli” con Lella Costa. Lo spettacolo è tratto dal libro di Nando Dalla Chiesa. Drammaturgia di Margherita Rubino. Con la collaborazione di Fabrizio Matteini. Al pianoforte: Gloria Clemente. Ingresso libero.
Primocanale per la XVII giornata memoria e impegno in ricordo vittime delle mafie
Il 16 marzo, a partire dalle 21 e per tutta la notte a rotazione sui maxischermi posti sul grattacielo di piazza Dante nel cuore del centro genovese saranno visibili i 900 nomi delle vittime innocenti delle mafie.
Pisa: “Giornalismo investigativo antimafia e anticorruzione”
Il 23 e il 24 Marzo 2011 Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Via Serafini 3, Pisa.
Genova: Ricordiamo le vittime di tutte le mafie
Il 16 ed il 21 marzo due importanti appuntamenti nel capoluogo ligure. Il 16 si svolgerà l’inaugurazione della “Piazzetta dedicata a tutte le vittime delle mafie” tra Vico Nuovo e Vico S. Fede, praticamente sul retro del Polo Didattico in via delle Fontane sotto Piazza della Nunziata. Saranno presenti la sindaco Marta Vincenzi, il nostro presidente onorario Nando Dalla Chiesa e Michele Razeti del Municipio I Centro Est.
Genova: Rigatoni contro la mafia
Dal 12 al 16 tutti i giorni a pranzo il menù del giorno propone un piatto di pasta prodotto con il grano coltivato dalle Cooperative Libera Terra sui terreni confiscati alla mafia.
Libera presenta: Indagine sulla percezione del fenomeno mafioso tra gli studenti della Liguria
Anticipazioni sui risultati della ricerca sulla percezione del fenomeno mafioso tra gli studenti della Liguria. La ricerca completa e dettagliata sarà presentata da Libera nel seminario del 17 marzo pomeriggio a Genova dal titolo “I giovani e la percezione del fenomeno mafioso” che si svolgerà presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi. (ASSOCIAZIONELIBERA)