La presentazione del volume “giornalismo e religione” di Giuseppe Costa, Giuseppe Merola e Luca Caruso ( Libreria editrice vaticana) avverra’ il 22 maggio ( ore 11) nella sede della Fnsi. Intervengono il segretario e il vicesegretario generale della Federazione Nazionale della Stampa, Franco Siddi e Luigi Ronsisvalle, il sottosegretario del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali Angelo Scelzo e il giornalista del Corriere della Sera Armando Torno. I lavori saranno coordinati da Vania De luca, presidente dell’Ucsi Lazio e giornalista di Rai news 24.
Rivivono in questo volume oltre sessant’anni di informazione sul fatto religioso in Italia. “Una articolata lettura storica delle vicende, non soltanto ecclesiali, del nostro Paese e del mondo (…), un quadro dei temi, problemi e argomenti che interessano l’insieme dell’informazione detta religiosa, i personaggi, le cronache, le tensioni, le emozioni, gli interrogativi” (Angelo Paoluzi, nella Prefazione al volume).
Il volume ha inizio con un ampio saggio introduttivo sulla notizia in generale e religiosa in particolare, cui segue una dettagliata ricostruzione storica dal 1950 ad oggi attraverso i principali avvenimenti della Chiesa. Si apre quindi l’antologia di interviste ed articoli, firmati da 63 giornalisti, vaticanisti ma non solo, che in un arco temporale di oltre sei decenni si sono misurati con i temi della fede, della spiritualità, del mondo vaticano. 152 articoli dai quali emerge una profonda varietà stilistica e di pensiero, che denota la ricchezza di prospettive e l’interesse suscitato da questo settore del giornalismo, fornendo una cronaca particolareggiata e avvincente di personaggi ed eventi.
Seguono 19 interviste a professionisti del giornalismo e della comunicazione, italiani e stranieri, appartenenti a varie generazioni e operanti in diverse realtà mediatiche, che narrano la loro esperienza professionale, offrendo un panorama variegato di competenze e di opinioni.
Il libro è impreziosito da un saggio sul fotogiornalismo religioso redatto dal fotografo Giovanni Chiaramonte, e da due inserti fotografici. Il primo presenta una selezione di prime pagine dei quotidiani riguardanti le elezioni dei Papi, da Giovanni XXIII a Benedetto XVI. Il secondo una serie di fotonotizie sul tema religioso tratte dall’Ansa e dagli archivi di alcuni fotografi specializzati nel settore.
Concludono il volume gli apparati bibliografico e sitografico, gli indici dei nomi e delle testate.
Questo nuovo testo della Libreria Editrice Vaticana, per ampiezza e qualità di offerta, rappresenta pertanto un unicum, che ne fa un vero e proprio manuale per università e corsi di comunicazione. Giornalismo e Religione è un’opera destinata a tutti coloro che operano nella comunicazione o s’interessano di informazione, che diviene testimonianza del percorso non certo lineare della notizia religiosa, e stimolo “a migliorare il servizio alla Verità di quanti sono chiamati ad occuparsi di questo genere giornalistico” (dalla Premessa degli Autori).(UCSILAZIO)

