1 Luglio 2012
Share

GIORNALISMO: PREMIO ISCHIA A GRALDI, FRANCO, WOLF E LATELLA. PER I SOCIAL NETWORK RICONOSCIMENTO AD ANSA.IT CON 11 MILIONI DI UTENTI

ischia2Paolo Graldi, Massimo Franco, Martin Wolf e Maria Latella sono i vincitori della 33ma edizione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo. Il Premio giornalistico Ischia Social Network è stato assegnato quest’anno all’agenzia ANSA per il sito Ansa.it, che con 11 milioni di utenti unici al mese si è affermato come il terzo sito d’informazione più seguito in Italia. Il premio è stato ritirato dal direttore responsabile dell’agenzia, Luigi Contu ( nella foto con Graldi). Il sito ANSA, si legge nella motivazione, è il più seguito su Twitter e ha caratterizzato la sua attività per il lancio di sei canali tematici (Scienza e Tecnica, Ambiente e Energia, Europa, Terra e Gusto, In Viaggio e Motori).
Assegnati gli ambiti riconoscimenti a professionisti della tv e della carta stampata dopo la decisione della giuria formata da Virman Cusenza, Luigi Contu, Marco Demarco, Giuliano Giubilei, Roberto Napoletano, Antonio Martusciello, Giuseppe Marra, Clemente Mimun, Mario Orfeo, Gennaro Sangiuliano, Mario Sechi, Alfonso Ruffo, Sara Varetto, Antonio Verro, Giovanni Maria Vian e Carlo Gambalonga.
Quest’anno il premio è stato aperto da due workshop, due giorni di dibattiti e confronti con esperti di giornalismo, comunicazione, economia sulle nuove frontiere dell’informazione ed i passaggi epocali che segnano la trasmissione delle notizie nel mondo. Il Premio è giunto quest’anno alla sua 33° edizione. La manifestazione si è aperta all’hotel regina Isabella di Lacco Ameno.

La cerimonia di consegna della XXXIII edizione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo, ripresa da Rai Uno, verrà trasmessa il 4 luglio, alle 23,20. Anche quest’anno il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo ha rappresentato un’occasione unica di confronto sull’informazione e le sue evoluzioni, ma soprattutto ha discusso il nuovo rapporto con l’analisi economica sempre più necessaria nei tempi di prevalenza degli effetti dei mercati sulle dinamiche della politica.(ANSA,ILMATTINO)