6 Luglio 2012
Share

GIORNALISTI: SCOMPARSO MASSIMO FICHERA, IL DIRETTORE CHE INVENTO’ RAIDUE

ficheraMassimo Fichera, primo direttore di Raidue e poi vicedirettore generale di viale Mazzini, e’ morto a Roma all’eta’ di 83 anni. Nato a Catania nel 1929, socialista, esperto di storia della televisione, dopo la riforma del 1975 assunse la guida di Raidue che si caratterizzo’ immediatamente per la ispirazione innovatrice, con programmi come ”L’altra domenica” di Renzo Arbore, ”Supergulp”, ”Sereno Variabile” e ”Portobello”, la trasmissione condotta da Enzo Tortora che esordi’ nel 1977. Dal 1992 al 1996, Fichera e’ stato presidente e direttore generale di ”Euronews”, la tv satellitare con sede a Nizza specializzata nei servizi di politica estera. Successivamente e’ tornato a collaborare con viale Mazzini, in particolare con Rai Educational. Fichera e’ stato anche vicepresidente dell’Istituto per lo studio dei media e della multimedialita’, fondato e presieduto da Enrico Manca, anche lui socialista, piu’ volte ministro e nominato presidente della Rai dal 1986 al 1992. A Fichera si deve il primo impegno della Rai nel campo delle nuove tecnologie della televisione. Fu il pionere dell’Alta Definizione televisiva che lancio’ la Rai in una fruttuosa partnership con la televisione pubblica giapponese Nhk.(ASCA)