13 Luglio 2012
Share

PREMIO MORRIONE: GLI APPUNTAMENTI PRIMA DELLA SERATA FINALE. TRA I PROMOTORI L’UCSI

logo_premio_morrioneUn’inchiesta sulla corruzione nella politica, una sui veleni utilizzati nei campi da tabacco e una sul traffico di rifiuti radioattivi. Sono questi i temi affrontati nelle tre inchieste televisive finaliste della prima edizione del Premio Roberto Morrione che saranno presentate in anteprima il 20 luglio a Roma durante l’evento: “McLuhan: 100 ANNI DOPO. Influenze trasversali sulla Persona Digitale. 5 scenari tra ieri e domani”nella sede dell’Accademia dei Lincei aRoma.
Durante la giornata sarà aperta una finestra dal titolo:PREMIO MORRIONE: GIORNALISMO D’INCHIESTA E SFIDA DIGITALE, con Marino Sinibaldi, Direttore Radiotre Rai; Cecilia D’Elia, Vicepresidente Provincia di Roma; Roberto Natale, Presidente FNSI; Ennio Remondino e Maurizio Torrealta, giornalisti Rai e tutor del Premio Roberto Morrione.
Per l’occasione saranno presentati i trailer delle tre inchieste finaliste della prima edizione del Premio Roberto Morrione che saranno trasmesse dopo il 20 Luglio da Rainews 24 e proiettate l’8 settembre durante le giornate del Premio Ilaria Alpi, dove sarà annunciato anche il vincitore.
Le tre video inchieste finaliste sono: “Mani Pulite 2.0” di Felicia Bonomo e Elena Borromeo, “Miniere di Stato” di Rosario Sardella e Saul Caia e “Il tabacco che uccide senza fumarlo” di Francesco De Augustinis. (La giornata sarà seguita in diretta da Rainews 24)
Il Premio Roberto Morrione nasce nel 2011 come nuova sezione del Premio giornalistico televisivo “Ilaria Alpi” per sostenere chi ha passione e voglia di raccontare il paese. Finanzia la realizzazione di video inchieste ed è rivolto a giovani giornalisti, free lance, studenti, volontari dell’informazione. Il premio Morrione è promosso da Rai, Rai World, RaiNews24, dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Roma e dall’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna, Eutelsat, Albaraka ed è realizzato in collaborazione con: Libera Informazione, Articolo21, FNSI, USIGRAI, RaiTeche, Tavola della Pace, Misteriditalia.it, Scuola di giornalismo Lelio Basso, UCSI, Gruppo dello Zuccherificio. (UFFICIO STAMPA PREMIO)