14 Luglio 2012
Share

GIORNALISTI: SCOMPARSO ALFREDO PROVENZALI, VOCE STORICA DI “TUTTO IL CALCIO…”. AVEVA 78 ANNI. FNSI: RADIOCRONISTA PER ECCELLENZA

provenzaliLutto nel mondo del giornalismo e dello sport. E’ morto Alfredo Provenzali, voce storica della Rai e di ‘Tutto il calcio minuto per minuto’: ricoverato da un paio di giorni si e’ spento nell’ospedale di Genova. Provenzali, nato il 13 luglio 1934, e’ scomparso nel giorno del suo compleanno: avrebbe, infatti, compiuto 78 anni.
FNSI: ”Con Alfredo Provenzali scompare un grande cronista, radiocronista per eccellenza, un giornalista familiare per milioni di italiani, un uomo impegnato per la qualita’ e i diritti per il lavoro dei colleghi, soprattutto dei piu’ giovani, anche attraverso la dedizione alla vita associativa e sindacale, con l’Unci e con la Fnsi”. Lo affermano, in una nota congiunta, il segretario generale e il presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Franco Siddi e Roberto Natale, esprimendo il cordoglio della Fnsi .
”Impeccabile al microfono della radio – proseguono Siddi e Natale -, nell’uso delle parole che trasmettono notizie le quali si fanno immagini e arricchiscono le sensazioni di chi ascolta, Provenzali ha sempre dato il massimo sia quando c’era da proporre un servizio di cronaca sia nella storica conduzione di ‘Tutto il calcio minuto per minuto’ di RadioRai. Profondamente ligure e attaccato alla sua terra, al suo giornalismo di cui e’ una bandiera, ha vissuto tutta la sua esperienza professionale e umana per raccontare l’Italia che c’e’ e l’Italia che vorremmo, molto partendo dagli avvenimenti sportivi e molto dedicandosi all’osservazione dei fatti della vita da raccontare con sapienza e, quando necessario, con parole mai fuori posto di intelligente umorismo. Anche nelle relazioni sociali e sindacali ha sempre espresso con chiarezza le sue posizioni ed e’ stato sempre disponibile al confronto aperto, signorile e insieme vicino – lui ormai molto noto e apprezzato – con colleghi non conosciuti dal grande pubblico ma testimoni puntuali dei fatti della vita e dello sport nel territorio”.
Con la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, conclude la nota, ”ci uniamo al ricordo di quanti lo hanno avuto piu’ vicino nella famiglia e nel lavoro – ancora fino a poche settimane fa era in piena attivita’ – e al cordoglio per la sua scomparsa. Ai famigliari le sentite condoglianze di tutto il Sindacato dei giornalisti italiani”. (ANSA,ASCA)