19 Luglio 2012
Share

TV/MEDIASET: GIORNALISTI IN STATO DI AGITAZIONE CONTRO CESSIONE PARTE DI VIDEOTIME

NEWS_55158Tutte le testate Mediaset, TG5, News Mediaset, TG4, Studio Aperto, Videonews, Sport Mediaset contro l’esternalizzazione del personale tecnico Videotime. Il progetto aziendale è quello della cessione di un ramo d’azienda che coinvolge 74 dipendenti della società Videotime e le strutture in cui oggi lavorano”. “Un processo – si legge in una nota – di cui a tutt’oggi non sono ancora chiari le modalità e i supposti benefici, ma chiarissimi i danni per la qualità dell’informazione”. “I giornalisti – si legge ancora – chiedono all’Azienda di ritirare il piano di cessione delle sedi regionali Videotime, e la invitano a concentrare gli sforzi sull’informazione, in un momento tanto delicato come quello che il Paese sta vivendo”. “Per questo motivo i giornalisti Mediaset chiedono all’azienda di incontrare con urgenza -non oltre la prossima settimana- i comitati di redazione per fare chiarezza sulle prospettive e sugli obiettivi. Noi crediamo in progetti editoriali e non in operazioni finanziarie”. I giornalisti Mediaset esprimono “piena solidarietà ai lavoratori di Videotime e dichiarano lo stato di agitazione”. Mediaset inasprisce insomma le misure anti-crisi. Il piano da 250 milioni di risparmi triennali deciso nel luglio del 2011 non basta più, vista la crisi economica e il calo della raccolta pubblicitaria. Così il Biscione decide tagli per altri 150 milioni di euro. Per un totale di 400 milioni, con l’esternalizzazione dell’intera struttura della controllata Videotime, con i suoi 74 lavoratori e le sedi regionali. (Globalist)