Sono stati annunciati i vincitori del Premiolino 2013, da Giovanna Chirri ( nella foto), autrice dello scoop sulle dimissioni di Ratzinger, a Sarah Varetto che ha condotto i confronti delle primarie del Pd, fino al Carlo Petrini (Premio speciale per la diffusione della cultura alimentare Birra Moretti).
Dal 1960 a oggi è il premio più ambito e autorevole del giornalismo italiano. Oggi sono stati annunciati i vincitori del Premiolino 2013, che dal 2006, include anche un riconoscimento speciale per la diffusione della cultura alimentare, Il Premio Birra Moretti, quest’anno assegnato a Carlo Petrini, il fondatore di Slow Food e firma de La Repubblica, ma soprattutto instancabile militante di un’agricoltura e un’induustria alimentare sostenibile, del piacere vero della tavola, del rispetto e della valorizzazione del teritorio.
Sono sette i premi assegnati dalla giuria composta da alcune tra le più importanti firme del giornalismo italiano, inclusa la candidata del MoVimento 5 Stelle alla Presidenza della Repubblica Milena Gabanelli. Quindi tra gli altri figurano Eugenio Scalfari, Piero Colaprico, Enrico Mentana e Gian Antonio Stella. Il prossimo 8 maggio presso la Sala Alessi di Palazzo Marino avverrà la cerimonia di premiazione e conosceremo anche le motivazioni che hanno portato alla selezione dei singoli vincitori, per ogni categoria. Scorrete qui sotto i nomi e rivivrete un anno di notizie e scoop anche assai recenti, sette esempi di giornalismo che giorno dopo giorno si nutre di notizie, e che le trasmette con il gusto per la verità e della sincerità come recita il motto del premio, nato non a caso da una serie d’incontri tra giornalisti e scrittori proprio in un ristorante del centro di Milano.(GQ:COM)
I VINCITORI DEL PREMIOLINO 2013:
Lucrezia Reichlin, esperta di economia monetaria e giornalista del Corriere della Sera, per la sezione quotidiani; Giovanna Chirri dell’Ansa, autrice dello scoop che annunciò le dimissioni di Papa Ratzinger; Sarah Varetto, direttore di SkyTg24, per i confronti delle primarie del Partito Democratico; Paolo Mondani, giornalista di Report, RaiTre, per l’inchiesta su Monte dei Paschi di Siena; Giuseppe Cruciani e David Parenzo, voci de La Zanzara (Radio 24), per la sezione radio; Didi Gnocchi, direttore di Ultrafragola.tv, prima web TV dedicata ai temi di design, architettura e arte per la sezione new media; Carlo Petrini, firma de La Repubblica e fondatore di Slow Food, Premio Birra Moretti per la Diffusione della Cultura Alimentare.

