20 Maggio 2013
Share

feed back partecipanti scuola Fiuggi 2013

Contentissima di aver partecipato.

Ottimo il clima, intelligenti le scelte costruttivo lo scambio.

Ho invitato i colleghi milanesi a partecipare alle prossime edizioni così da condividerne la ricchezza.

Grazie!

Francesca
Inviato da iPad

———————————————–

Salve a tutti,

L’esperienza di Fiuggi è stata una bellissima occasione di incontro e confronto con professionisti del settore e ragazzi che hanno lo stesso obiettivo.

A me ha dato una forte spinta nel credere che, pur tra mille difficoltà, se ci credi c’è la puoi fare!

Ho avuto l’opportunità di incontrare ed ascoltare persone di un altissimo spessore professionale e umano.

Ne sono rimasta entusiasta.
Spero non resti una parentesi, ma diventi un appuntamento fisso.

Da rifare e consigliare!

Un abbraccio a tutti e un ringraziamento particolare a Rosa

 

Laura Di Cintio

Inviato da iPad

 

——————————————–

Ciao, scusate se rispondo con ritardo all’invito di Rosa Maria.

Credo che quella di Fiuggi sia stata un’esperienza molto importante sia dal punto di vista della crescita professionale che da quello umano.

Personalmente, l’insegnamento che ho acquisito dalla scuola è la consapevolezza che la nostra professione deve essere vissuta prima di tutto come condivisione e dono di sè. E non è poco. La speranza è che quanto vissuto a Fiuggi non resti un’esperienza isolata ma che possa dare dei frutti.

Unico consiglio per le prossime edizioni è forse quello di rendere più ordinato il tempo dedicato al lavoro di gruppo, risultato a volte un po’ dispersivo (ferma restando la necessità di conoscerci e confrontarci).

In ogni caso ribadisco un giudizio più che positivo. 

Un saluto a tutti da Cagliari

Alessandro Zorco

——————————————-

Salve a tutti!

 

Anche per me questa scuola di formazione è stata un valido momento formativo, visto lo spessore dei relatori, ma soprattutto una grande e incoraggiante occasione di scambio di opinioni tra giovani colleghi operanti nello stesso ramo giornalistico: quello sociale e religioso.

 

Personalmente, per il futuro, potenzierei maggiormente i lavori di gruppo, e più in generale i momenti in cui i partecipanti possano interagire con i docenti, attraverso l’elaborazione di percorsi specifici ed il più possibile concreti in modo da assimilare meglio un determinato concetto.

 

Ringraziandovi tutti per la magnifica esperienza, vi saluto sperando di rivederci presto!

Davide De Amicis

———————————————

 

Ringrazio di cuore dell’opportunità offerta. 

 

Ci sono mille sfumature che mi permettono di sostenerlo!

 

Appena posso inoltro qualche considerazione!

 

Colgo inoltre l’occasione per augurare a tutti una giornata serena su ogni fronte.

 

Un cario e sincero saluto.

 

Augusto

———————————————

Salve popolo dell’Ucsi sparso per la penisola e reduce da Fiuggi, come è andata la ripresa?

Come premesso in allegato trovate un foglio excel con tutti i contatti. Vi chiedo di controllare che siano giusti e in caso inoltrarmi le correzioni che provvedero’ ad apportare e a fare un nuovo invio.

Penso che per dare corpo a quanto detto e fatto a Fiuggi occorre essere rete, altrimenti non si puo’ fare rete  (anche in senso calcistico).

Per cui avere i contatti e tenersi presenti l’uno con l’altro credo che ci aiuterà a svolgere una prefessione tanto difficile quanto splendida.

Servirà ad abbattere un po’ dei tanti muri che ci fanno da ostacolo e a condividere.

Un salutone a tutti da Roma.

Alessandra Gaetani

————————————————