SCUOLA GIORNALISMO SUOR ORSOLA BENINCASA: DIECI BORSE DI STUDIO
Dieci borse di studio da 5mila euro finanziate dalla Fondazione “Roma-Mediterraneo” e dal Premio Giancarlo Siani. E’ questa la novità del sesto biennio dellaScuola di Giornalismo “Suor Orsola Benincasa”, nata nel 2003 come prima scuola di giornalismo del Mezzogiorno peninsulare (nella foto il presidente Napolitano con gli allievi della scuola e con il rettore Lucio D’Alessandro) e pronta a festeggiare quest’anno il decennale della sua attività. Fino al 10 Ottobre sono aperte le domande di iscrizione (il bando è online sul sito web www.unisob.na.it/giornalismo) ad un percorso formativo di due anni che abilita gli allievi a sostenere l’esame di Stato per l’accesso all’albo dei giornalisti professionisti. Alla direzione della Scuola, insieme con Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa (nella foto con il presidente Napolitano), c’è fin dal 2003 Paolo Mieli, che non ha rinunciato a questo ruolo neanche nel corso del suo secondo periodo di direzione del “Corriere della Sera”. Oltre che su Mieli, il Master conta su un prestigioso condirettore giornalista come Pier Luigi Camilli, già vicedirettore delle Testate giornalistiche regionali Rai e da sempre docente-coordinatore della Scuola di Giornalismo dell’Università Suor Orsola. I laboratori sono condotti da alcuni dei più illustri giornalisti del panorama editoriale italiano, a cui si aggiungono quattro giornalisti professionisti coordinatori di redazione che seguono gli allievi giorno per giorno (tra le tante attività c’è un laboratorio di dizione permanente per il giornalismo radiotelevisivo). (UNISOBNA)