Viaggio alle origini del giornalismo online. Era il 1981, anno in cui la redazione del “San Francisco Examiner” sperimentò un nuovo modo di comunicare all’interno del giornale. ( nella foto la prima schermata video ) Attraverso una rete Internet interna, i redattori scrivevano i pezzi e li caricavano su un server. Quindi il quotidiano poteva essere scaricato in circa due ore di tempo in formato digitale. «Immaginate di prendere ogni mattina il caffè, accendere il computer di casa e leggere il giornale del giorno», affermò la conduttrice del programma con aria stupita. «Beh… non è così inverosimile come potrebbe sembrare». La prima piccola testata giornalistica a pubblicare sul web fu la “San Jose Mercury News” nel 1993. In Italia, la prima testata a entrare in Rete fu “L’Unione Sarda”, nel 1994. (l43)

