“Quello che è successo in Parlamento in questi giorni è scandaloso e mortificante. Mi sentirei umiliato se l’Italia fosse una fotocopia di quanto si è visto. Ma c’è anche dell’altro e voi siete chiamati a darne notizia”. Parte dall’appello ai media cattolici del segretario generale della Cei monsignor Nunzio Galantino, pronunciato venerdì scorso, l’editoriale scritto per il Sir da Francesco Zanotti, presidente della Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc). “Da un lato – scrive – il segretario della Cei ha lanciato un assist verso tutta l’informazione cattolica… D’altra parte ha fatto riflettere tutti coloro che operano all’interno di questi media. Se è vero che cerchiamo di raccontare un’altra faccia dell’Italia e lo facciamo da tempo, ma tutto questo lavoro non appare, significa che qualcosa di meglio si può fare”. Zanotti si concentra su due aspetti, stare al passo coi tempi perché “dobbiamo vincere un pregiudizio che relega i media cattolici in un angolo” e collaborare per “realizzare il desiderio di fare rete, soprattutto nella Rete”. Nella consapevolezza della bontà del messaggio: “Come afferma Papa Francesco al n.9 della Evangelii Gaudium ‘il bene tende sempre a comunicarsi. Comunicandolo il bene attecchisce e si sviluppa’. Un impegno che si deve trasformare in realtà quotidiana: essere “gioiosi messaggeri” di una realtà attraente per tutti”. (SIR)

