Si intitola “La rete della vita” ed è stata diffusa in vista del “Tempo del Creato”, un periodo (1 settembre – 4 ottobre) durante il quale le Chiese in Europa si uniscono per “riaffermare la responsabilità nei confronti della creazione e invitare alla preghiera”.
Nella Dichiarazione si legge che occorre “chiedere perdono”, a causa dell’uso improprio delle risorse naturali, legate anche alla distruzione e all’inquinamento”.
La Dichiarazione fa poi riferimento alle “azioni congiunte” promosse dalla Rete europea cristiana per l’ambiente (Ecen), dalla Sezione per la Salvaguardia del Creato del Ccee e da altre organizzazioni cristiane che lavorano per questo scopo. “Consapevoli della crescente urgenza del problema, invitiamo i cristiani europei, appartenenti alle diverse confessioni e ogni persona di buona volontà a prestare attenzione al Tempo del Creato. Invitiamo tutti a celebrare il Tempo del Creato, secondo le proprie tradizioni spirituali e liturgiche, nella comune fede cristiana in Dio Creatore”.
Foto: Greenaccord