Così il 30 ottobre, dopo l’introduzione della presidente nazionale Vania De Luca, toccherà a Roberto Zalambani, giornalista e storico dell’UCSI, e a Giampaolo Venturi, storico, con la testimonianza di uno che «c’era», Sergio Fantini, animare la prima parte del convegno «1959-2019: l’UCSI tra passato e futuro della comunicazione», che anche per il titolo, «Cosa si deve inventare», ha attinto a un bolognese doc, Lucio Dalla.
Ma, nella comunicazione, quello odierno è «Il tempo degli influencer», e di tale tempo si ragionerà nella seconda parte del convegno, con il contributo di Gigio Rancilio, che delle «vite digitali» ha fatto l’oggetto di una seguitissima rubrica su Avvenire, e di don Mauro Leonardi, sacerdote, scrittore e blogger, che spiegherà la sua personale interpretazione del ruolo di «influencer cattolico».