Ci sarà anche Papa Francesco e sul territorio fervono i preparativi. La comunicazione dell’evento avrà una notevole importanza, e in questo lavoro saranno coinvolti anche molti giornalisti dell’Ucsi.
In queste ore è stato pubblicato illogo dell’iniziativa. “Ha una forma semicircolare, che richiama l’idea dell’arcobaleno, segno di perdono e riconciliazione. Il colore dominante è l’azzurro del mare che intende rappresentare, oltre alle acque, l’insoddisfazione verso la condizione attuale e il desiderio di ricerca di una situazione nuova”.
C’è anche una figura stilizzata, “immagine dello slancio che i Vescovi e i popoli del Mediterraneo vogliono compiere per la promozione di una cultura del dialogo e per la costruzione della pace”.
Il via all’iniziativa sarà dato il 19 febbraio. Interverranno subito il Card. Gualtiero Bassetti (presidente della Cei) e Mons. Antonino Raspanti (vescovo di Acireale e vice presidente della Cei).
Sabato 22 febbraio si concluderanno i lavori, mentre domenica 23 ci sarà la conclusione pubblica con il Papa.

