“E’ una proposta nuova, sia nei contenuti che nella grafica”. E sarà fruibile in maniera più semplice e innovativa.
Ci saranno delle video-lezioni, che saranno affiancate e integrate da approfondimenti tematici specifici, insieme a webinar, video-interviste, tutorial e testimonianze di buone pratiche.
Il corso promuove poi un’ancora più intensa attività d’interazione tra i partecipanti (forum, project work, lavori in team), oltre agli incontri residenziali.
La chiave è quella della sinergia: “con il territorio, per assicurare un accompagnamento qualificato; con tutti i media della Cei; con l’associazionismo cattolico di settore. Perché comunione è l’altro nome della comunicazione”.