L’iniziativa, promossa dalla Segreteria generale della Conferenza episcopale italiana, nel solco del progetto nato in primavera https://chiciseparera.chiesacattolica.it, intende “dare testimonianza viva che quello attuale resta un tempo di speranza”.
Nel recente “Messaggio alle comunità cristiane in tempo di pandemia”, il Consiglio episcopale permanente ha ricordato che “non possiamo ritirarci e aspettare tempi migliori, ma continuiamo a testimoniare la risurrezione, camminando con la vita nuova che ci viene proprio dalla speranza cristiana. Un invito, questo, che rivolgiamo in modo particolare agli operatori della comunicazione: tutti insieme impegniamoci a dare ragione della speranza che è in noi (cfr. 1Pt 3,15-16)”.
Dunque, “uniti nella speranza per disegnare percorsi che parlano di rinascita, di comunità che, seppure con fatica, continuano a progettare con creatività un’appartenenza autentica che il sito vuole valorizzare, nella fecondità della partecipazione.