L’iniziativa è il secondo incontro del percorso delle “Quattro Tempora”, cominciato lo scorso 4 ottobre a Trecase nel Santuario-Parrocchia “S. Maria delle Grazie e San Gennaro” con il Movimento per il Creato sulla cura della casa comune attorno ai valori dell’enciclica di Papa Francesco Laudato sì’.
Il convegno LAUDATO… VINO, come dichiara don Federico Battaglia, è occasione per parlare, con Alberto Capasso di Slow Food e docente di Master of Food Vino e don Andrea Di Genua, storico della Chiesa e direttore della Biblioteca della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli, del vino nella tradizione autoctona e come elemento fondamentale nel sacro. A moderare l’incontro Maria Elefante, giornalista di Famiglia Cristiana e membro dell’UCSI Campania.
In osservanza alle norme anti-covid, per partecipare all’incontro è necessario registrarsi previamente compilando il modulo sul link: https://forms.gle/ALsWbkoU7LxvqFMV8 , occorre portare il green pass e un calice per degustare ed apprezzare le caratteristiche di due vini vesuviani.
Al termine del convegno chi vuole può aderire ad un patto con la Terra Madre per costruire una rete per uno stile nuovo di vita e per mettere in campo azioni più efficaci a difesa del clima.