In primo piano ci sarà l’esperienza d ‘Scarp de’ tenis’, il giornale di strada sostenuto da Caritas Ambrosiana e distribuito in molte città.
L’organizzazione è della scozzese Insp, International Network of Street Papers (www.insp.ngo), che rappresenta 93 giornali di strada in 35 Paesi e dà lavoro, attraverso la vendita dei giornali, a 20mila persone in condizioni di disagio sociale. Proprio Scarp de’ tenis ha 120 venditori nel nostro Paese.
Al Global Summit – si legge nel comunicato – “parteciperanno più di cento delegati da tutto il mondo: dalla Germania al Canada, dall’Argentina alla Norvegia, dalla Scozia all’Australia, dagli Stati Uniti al Brasile. L’evento, che fino al 2019 ha avuto cadenza annuale, è quest’anno particolarmente atteso perché è il primo appuntamento dopo tre anni di pandemia. Saranno giorni e incontri ricchi di scambi di esperienze, riflessioni, idee, in cui si cercherà soprattutto di delineare proposte per il futuro dei giornali di strada, che negli ultimi tre anni hanno dovuto affrontare molti cambiamenti anche significativi”.