Sono Iraq e Siria, Paesi a lungo in guerra, in testa alla classifica: contano 578 morti. Poi ci sono Messico (125), Filippine (107), Pakistan (93), Afghanistan (81) e Somalia (78).
Il 2012 e il 2013 sono stati gli anni peggiori (144 e 142 uccisioni) soprattutto per il conflitto in Siria. Un’altra guerra, quella in Ucraina, ha provocato 58 morti nel 2022 (erano 51 nel 2021).
Proprio l’Ucriana diventa il secondo Paese più pericoloso per i giornalisti oggi in Europa, dopo la Russia.

