«Scegliere la scuola, scegliere un lavoro, scegliere l’università: decisioni sempre più difficili per un giovane quando non “vede futuro”, quando non ha speranza nel domani. Un tema serio e più che mai di attualità avvalorato dai dati sul disagio giovanile dilagante, sull’abbandono scolastico e sulla riduzione delle iscrizioni all’università. Cambiare la prospettiva si può?». E’ questo in fondo l’intento del congresso, che mette insieme operatori e studiosi del settore, esperti di statistica, economia, ecologia, giornalisti.
In apertura interverrà anche Giancarlo Tartaglia, segretario generale della fondazione sul giornalismo “Paolo Murialdi”.
Sabato 21 gennaio ci sarà la relazione su “Disinformazione e disuguaglianze: la cura del vero quale antidoto” a cura di Monica Andolfatto, segretaria del Sindacato giornalisti Veneto, e Federico Boffa, dell’Università di Bolzano.
tratto da comunicato dell’Ufficio stampa Sio