12 Giugno 2023
Share

Il ministro incontra l’Unarga: ‘Il presidente Zalambani auspica un confronto permanente

Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha rivolto un saluto al Consiglio nazionale dell'Unarga (Unione Nazionale Associazioni Regionali Giornalisti Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Territorio, Foreste, Pesca, Energie, Turismo Rurale e Ambientale), nella sede della Fnsi.

Franco Maresca

«L’Unarga è per me, in quanto ministro dell’Agricoltura, un interlocutore che ha un significato particolarmente rilevante in chiave nazionale, ma anche europea e mondiale, perché credo che l’informazione abbia un ruolo fondamentale nel far conoscere le eccellenze del nostro territorio».
Ai lavori del Consiglio nazionale dell’Unarga sono intervenuti, fra gli altri, il presidente del Gruppo di specializzazione della Fnsi, Roberto Zalambani, Lisa Bellocchi, presidente dell’Enaj (European Network of Agricultural Journalists), Roberto Ambrogi, presidente di Arga Lazio.

«Unarga – ha detto il presidente Zalambani – ha una lunga e gloriosa tradizione nel nostro Paese, iniziata con il primo congresso del 1895 e proseguita con la costituzione dell’Unione nel 1960. Nel 2023 ricorre il centenario della prima legge sulla tutela del suolo. Anche in vista di quell’appuntamento uno dei nostri compiti è fornire ai giornalisti strumenti per conoscere i problemi del settore e denunciarli tempestivamente. Auspico che questo incontro possa diventare un momento annuale permanente».