In essa ci sarebbe la “necessità” del voto on line (anche per abbassare le spese) e una riduzione dei componenti di vertice dell’Inpgi e anche dei loro compensi.
Centrale e divisivo il nodo dei rapporti con sindacato e uffici di corrispondenza. Da una parte si indicano Fnsi, Associazioni stampa e fiduciari come “presidi non superabili”.
Dall’altra, la minoranza non esclude i rapporti con la Fnsi, affidandoli però al Cda, senza la previsione nello statuto.

