Sono alcuni dati del terzo Rapporto Ital Communications-Censis “Disinformazione e fake news in Italia. Il sistema dell’informazione alla prova dell’Intelligenza Artificiale“.
La prima riprova è sul ‘cambiamento climatico’. L’allarme è eccessivo per il 35% del campione e il 25% pensa che non sia così attuale il tema del riscaldamento globale.
00:07 / 04:33
Un italiano su sei non crede affatto al cambiamento climatico. Percentuale più alta (al 18,3%) tra i più anziani e al 18,2% tra i meno scolarizzati.
Sulle fonti dell’informazione si verifica ancora l’equilibrio sostanziale tra internet (83%) e media tradizionali (74%). Restano 700mila persone che scelgono di non informarsi e molte di più (3,3 milioni, il 6,7% del totale) quelle che lo fanno senza approfondire.
L’intelligenza artificiale cambierà il quadro e oltre otto persone su dieci dicono di avere paura di trovarsi impreparate di fronte alla novità.

