9 Agosto 2023
Share

Premio della Fnsi per il giornalismo d’inchiesta territoriale

Giornalismo d’inchiesta territoriale, la Federazione nazionale della Stampa italiana lancia un proprio premio giornalistico.

redazione

Si intitola “Dov’è Tina Merlin oggi?“.

L’iniziativa coincide con il 60° anniversario del disastro del Vajont e punta a ricordare la giornalista bellunese Tina Merlin, di cui «vuol esportare in tutte le regioni d’Italia e nella storia del giornalismo» il nome e l’operato.

«Tina Merlin è una figura fondamentale non solo per il Vajont. Il suo impegno su sicurezza, ambiente, diritti dei lavoratori e il suo andare sul campo a vedere “con gli occhi del cuore”, come direbbe papa Francesco, ne fanno una figura centrale nella storia del giornalismo», ha spiegato Alessandra Costante secondo quanto riporta il sito della Fnsi.

Merlin era anche espressione del giornalismo d’inchiesta “del territorio”. I giornalisti che operano sui territori, per capacità e professionalità, non sono secondi a nessuno, ha detto ancora Costante.

E ha dato dimostrazione che il bravo giornalista supera per capacità l’intelligenza artificiale.

Saranno due i riconoscimenti per croniste e cronisti che “meglio di altri avranno raccontato in maniera originale situazioni di disagio legati ai temi della difesa ambientale, del lavoro, dei diritti sindacali e dei diritti sociali.”

Potranno essere premiate “inchieste prodotte come servizi radio, tv, podcast, su web o carta stampata, realizzate tra il 1° gennaio e metà novembre 2023”. Presto uscirà il bando e la cerimonia finale si svolgerà a dicembre a Longarone.