Il calo è quasi del 9% rispetto al 2022 e di oltre il 32% rispetto al 2019.
Vanno peggio i giornali nazionali (-33,4%), per i locali la diminuzione è del 32%.
I principali cinque quotidiani a diffusione nazionale considerati “generalisti” (Il Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa, L’Avvenire e Il Messaggero) hanno perso in un anno quasi il 12% in edicola e guadagnato il 5% sul web.
La vedita di quotidiani in Italia da gennaio a settembre
Da gennaio a settembre in Italia sono state vendute 1,43 milioni di copie di quotidiani. Di queste, 1,22 sono cartacee.
Franco Maresca

