“Dobbiamo combattere un’industria che produce menzogne 24 ore al giorno senza sosta”, ammonisce.
“La disinformazione pone un problema per la nostra sicurezza e dobbiamo rispondere a chi ci attacca”, ha sottolineato, citando anche l’allarme del World Economic Forum secondo cui la disinformazione è il secondo rischio più grande che dovremo affrontare quest’anno.
“La disinformazione indebolisce il tessuto sociale, avvelena le democrazie perché solo l’informazione rende possibile la democrazia: la democrazia è un sistema che funziona sulla base di buona informazione”, ha sottolineato Borrell.

