19 Febbraio 2024
Share

Ordine e sindacato si appellano a Mattarella: ‘non firmi quella legge’

Il Senato ha approvato in via definitiva la legge delega al governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea. Nel testo, anche la norma che introduce il divieto di pubblicazione, sia integralmente sia per stralci, delle ordinanze di custodia cautelare, definita più volte “legge bavaglio”.

Franco Maresca

Secondo la Federazione della Stampa con norme come questa “si sta smontando l’articolo 21 della Costituzione” sulla libertà di stampa. Fnsi fa appello al presidente Mattarella affinché non firmi la legge.

Il Comitato Esecutivo dell’Ordine nazionale dei giornalisti ha dichiarato: “L’approvazione definitiva dell’emendamento Costa è un segnale preoccupante per la libera informazione e il diritto dei cittadini ad essere correttamente informati”.

“I cronisti – conclude- non potranno più citare anche semplici estratti delle ordinanze di custodia cautelare, ma solo elaborare sintesi. Questa ulteriore restrizione segue le norme che, in nome del giusto principio di presunzione di innocenza, stanno limitando fortemente la divulgazione di notizie riguardanti l’attività della magistratura.