23 Marzo 2024
Share

Papa Francesco ha ricevuto il personale e i dirigenti della Rai

Papa Francesco ha ricevuto nell'aula Paolo VI il personale e i dirigenti della Rai.

Redazione

E il suo intervento è stato ricco di spunti per chi opera nella tv pubblica, che – ha detto – “entra nelle case di tutti”. “La comunicazione come dono alla comunità” è il fondamento della “vostra missione”.

Il “servizio” è anche “servire il diritto dei cittadini a una corretta informazione, trasmessa senza pregiudizi, non traendo conclusioni affrettate ma prendendo il tempo necessario per capire e per riflettere e combattendo l’inquinamento cognitivo, perché anche l’informazione dev’essere ‘ecologica’”.

Il pluralismo è necessario, gli ascolti non possono prevalere sui contenuti, dice il Papa. E “nel campo dell’informazione, servire significa essenzialmente cercare e promuovere la verità, tutta la verità, ad esempio contrastando il diffondersi delle fake news e il subdolo disegno di chi cerca di influenzare l’opinione pubblica in modo ideologico, mentendo e disgregando il tessuto sociale”. 

”La verità è una, è armonica, non si può dividere con gli interessi personali. Significa evitare ogni riduzione ingannevole, ricordando che la verità è “sinfonica” e che la si coglie meglio imparando ad ascoltare la varietà delle voci – come in un coro – piuttosto che gridando sempre e soltanto la propria idea.