Lo rileva l’Università Cattolica che ha condotto un’indagine su un campione di 5.000 persone, in collaborazione con l’Istituto Bilendi.
Il carovita e i temi della politica sono le tematiche soprattutto maschili (rispettivamente 60% e 30%), mentre le discriminazioni di genere e la violenza sulle donne interessano le donne (16%) e molto meno gli uomini (5%).
La sostenibilità è un tema rilevante soprattutto nella fascia tra i 25 e i 35 anni (51% contro il 44%) e la politica italiana e le riforme del governo interessano le fasce di età più estreme della popolazione (gli under 24 e gli over 55).
Resta limitato, nonostante quello che accade, l’interesse per la situazione internazionale. Per la guerra in Ucraina resta stabile al 12%.
E’ invece sceso l’interesse per la questione israelo-palestinese: dal 40% di ottobre al 10% di oggi.
Il carovita in cima agli intersse degli italiani
Cosa interessa di più tra le notizie? Per più di un italiano su due il carovita.
Franco Maresca

